Per parlare di Livorno cominciamo dalla bellissima Terrazza Mascagni, una splendida piazza sul mare da cui si può godere di un’ampia vista sul mare.
Al margine della piazza si trova l’acquario con tante specie marine da vedere provenienti da tutto il mondo, come squali, tartarughe marine, pesci tropicali e molto altro. La zona della vasca tattile entusiasmerà i vostri bambini, che avranno la possibilità di toccare razze e rombi che apprezzano molto le carezze dei piccoli visitatori.
Un’altra zona molto caratteristica di Livorno è quella del quartiere di Venezia Nuova, realizzato sul modello della città lagunare, con numerosi canali, ponti e palazzi storici. Livorno dista solo pochi minuti di auto dal Resort Solidago ed è sicuramente una meta da visitare durante le tue vacanze al mare.
Dintorni
il mare di Tirrenia e non solo
LIVORNO
PISA
Anche Pisa si trova nelle immediate vicinanze del Resort ed è una tappa da non perdere. La città è conosciuta principalmente per la sua caratteristica torre pendente, ma nasconde tanti altri tesori che meritano di essere visitati.
Piazza dei miracoli, oltre alla rinomata torre, ospita anche la Cattedrale, il Battistero ed il Camposanto monumentale, dove si trovano seppelliti i più illustri personaggi pisani.
Girando per la città, ci troveremo a passare per il caratteristico Borgo Stretto, dove sorgono ai lati della strada edifici molto antichi con portici appoggiati su colonne con capitelli.
Una passeggiata sul Lungarno ci porterà a passare dal Ponte di Mezzo, che divide idealmente la città in due parti; potremo ammirare la Chiesa di Santa Maria della Spina, rivestita completamente di marmo e posata per un lato proprio sul muretto dell’argine, oppure il Palazzo Reale, che conserva ancora al suo interno gli arazzi e gli arredi usati dalla famiglia dei Medici.

PARCO DI SAN ROSSORE
Il parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli è una vasta area protetta divisa in 4 zone principali: la pineta di San Rossore, la macchia di Migliarino, il lago di Massaciuccoli e la tenuta di Tombolo.
Gli ambienti naturali si compongono di pinete, dune sabbiose, zone paludose e boschi , con diversi itinerari da poter percorrere a piedi o in bicicletta per esplorare il parco e cercare di avvistare le specie animali che lo abitano.
Richiesta Informazioni

PRENOTARE CON NOI CONVIENE!
✔ Miglior Tariffa Garantita
✔ Miglior policy di cancellazione
✔ Offerte Esclusive
✔ Contatto diretto con il nostro Staff
✔ Preventivi personalizzati