Pisa è una città conosciuta principalmente per la sua caratteristica torre pendente, ma nasconde tanti altri tesori che meritano di essere visitati.
Piazza dei miracoli, oltre alla rinomata torre, ospita anche la Cattedrale, il Battistero ed il Camposanto monumentale, dove si trovano seppelliti i più illustri personaggi pisani.
Girando per la città, ci troveremo a passare per il caratteristico Borgo Stretto, dove sorgono ai lati della strada edifici molto antichi con portici appoggiati su colonne con capitelli.
Una passeggiata sul Lungarno ci porterà a passare dal Ponte di Mezzo, che divide idealmente la città in due parti; potremo ammirare la Chiesa di Santa Maria della Spina, rivestita completamente di marmo e posata per un lato proprio sul muretto dell’argine, oppure il Palazzo Reale, che conserva ancora al suo interno gli arazzi e gli arredi usati dalla famiglia dei Medici.
Pisa
Alla scoperta della città
Pisa
I Lungarni
Le vie che costeggiano l’Arno, il fiume che scorre all’interno della città di Pisa, vengono chiamate Lungarni, importanti punti di riferimento per i giovani ed i turisti.
Alcuni fra i più importanti edifici storici della città si trovano proprio sui lungarni, come Il Palazzo dei Medici e il palazzo Toscanelli, che sorgono su lungarno mediceo o la chiesa di Santa Maria della Spina, eretta sul lungarno Gambacorti ed incastonata fra le spallette del fiume.
Il momento in cui i lungarni esaltano tutto il loro splendore è il 16 giugno, in occasione della Luminara di San Ranieri, quando migliaia di piccole fiamme vengono posizionate lungo il fiume e sugli edifici, creando suggestive ambientazioni.
Richiesta Informazioni

PRENOTARE CON NOI CONVIENE!
✔ Miglior Tariffa Garantita
✔ Miglior policy di cancellazione
✔ Offerte Esclusive
✔ Contatto diretto con il nostro Staff
✔ Preventivi personalizzati