Riesci a trovare il numero mancante? 1, 3, 6, 10, __, 21

Hai mai sentito parlare delle sequenze matematiche? Parliamo di esercizi di logica davvero interessanti che mettono alla prova il cervello degli sfidanti, in quanto possono rivelarsi piuttosto insidiosi. Ci riferiamo a delle serie numeriche che si compongono di numeri e che molto spesso contengono al loro interno un indovinello sottile che richiede una certa concentrazione per essere risolto.

Oggi è proprio a questo che ci vogliamo dedicare in quanto siamo qui per mettere alla prova le nostre capacità logico deduttive, e in parte matematiche, che ci permetteranno di scoprire quale numero manca all’interno di questa serie numerica che ad un primo impatto potrebbe non dirci nulla. Ecco, dunque, tutto quello che abbiamo scoperto su questo piccolo artefatto di logica.

Che cosa si intende per logica?

La logica è una componente che tutti noi dobbiamo utilizzare per vivere, in quanto si tratta di una capacità innata che può essere coltivata e che molto spesso è necessaria per portare a termine la risoluzione di un problema. Quante volte quando siamo in difficoltà ci sentiamo dire parole come “ragione” oppure “pensaci bene”? Ecco, la logica affonda le sue radici proprio nel pensiero, in quanto per arrivare a una soluzione è necessario mettersi alla prova sotto diversi punti di vista.

Sicuramente la logica può trovare applicazione nella vita di tutti i giorni ma anche nella matematica e in quelle discipline scientifiche che, invece, devono essere affrontate con un’unica metodologia. Se nella vita le scelte logiche possono offrirci diverse possibilità, lo stesso non si può dire per quanto riguarda le serie numeriche che, invece, prevedono solamente una soluzione.

Come si risolve questa serie numerica?

Come abbiamo detto nel corso delle nostre introduzione, una serie numerica è un tranello logico matematico che vede il susseguirsi di numeri che sono ancorati ad un ragionamento più complicato che, a un premio avviso, potrebbe sfuggire alla mente di chi legge. Quella che dobbiamo risolvere oggi 1,3,6,10,_,21 può essere risolta molto facilmente poiché basterà:

  • Osservare i numeri
  • Stabilire la distanza tra un numero e l’altro
  • Intuire la soluzione
  • Applicarla

La prima cosa che dobbiamo fare consiste nell’osservare a fondo la sequenza numerica e, in questo caso, viene subito all’occhio una cosa. I numeri fra di loro sono molto vicini all’inizio e poi tendono ad allontanarsi sempre di più. Possiamo quindi fare un rapido ragionamento e scoprire che 1+2 fa 3; 3+3 fa 6; 6+4 fa 10. Ecco quindi che la soluzione giunge il nostro aiuto.

Per scoprire il prossimo numero dovremo addizionare il 10 al 5, in maniera tale che il risultato sia 15. A questo punto possiamo poi continuare a sommare i numeri crescenti come abbiamo fatto finora ed ecco che 15+6 darà come risultato finale 21. Per risolvere questa sequenza numerica è quindi necessario sommare ad ogni numero un numero più grande partendo da 2.

Lascia un commento